L’ottimizzazione del rapporto qualità/servizio delle prestazioni erogate è realizzata dalla nostra Impresa, anche attraverso il puntuale aggiornamento ed incremento delle risorse strumentali utilizzate nei diversi cantieri. Disponendo di un vasto patrimonio strumentale - scelto tra le tante opzioni offerte dalla produttività industriale al servizio del settore, gli organi tecnici delle nostre Imprese sono in grado, perciò, di selezionare le attrezzature più idonee ad ogni nuova realtà di cantiere. Tutte le attrezzature di cui siamo in possesso sono in regola con le norme antinfortunistiche europee e riportano pertanto il marchio CE, al fine di garantire un sistema di lavoro salvaguardato, in termini di sicurezza sul lavoro, e funzionale alle esigenze della Committenza. E’ inoltre fornita, ad ogni operatore, tutta l’attrezzatura antinfortunistica di massima sicurezza (DPI): dagli stivali antisdrucciolo, scarpe antinfortunistiche ai guanti, alle maschere antipolveri, alle protezioni ottiche, alle cuffie antirumore, alle cinture di sicurezza ed ancoraggio, agli elmetti di protezione, ecc…, nelle varie esigenze che si vengono a presentare.
Ogni macchinario, utilizzato dal nostro personale, è provvisto di targhetta di riconoscimento con il nome dell’Impresa, nr. matricola e anno di fabbricazione per una maggiore garanzia di assistenza tecnica da parte di personale autorizzato. E’ compito dei referenti di cantiere, ogni tre mesi, aggiornare con lo specifico modulo previsto dal ns. Piano della Qualità la manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature stesse. Gli operatori sono, tenuti a riporre quotidianamente le attrezzature dopo accurata pulizia e sanificazione ed avvertire la referente di cantiere di eventuali anomalie di funzionamento riscontrato. Il nostro patrimonio strumentale è, dunque, costituito da una quantità considerevole di attrezzature manuali ed elettromeccaniche, diversificate per tipologia e dimensione, al fine di adattarsi a qualsiasi esigenza e richiesta. La nostra Impresa, inoltre, presta particolare attenzione alla gestione del magazzino in quanto un corretto sistema di stoccaggio come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dal sistema UNI EN ISO 14001 ED.2004 costituisce garanzia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e conservazione ottimale delle caratteristiche chimiche dei prodotti chimici. Nei cantieri da noi gestiti, vengono sempre conservate le schede tecniche e di sicurezza, nonché fornire una copia su supporto cd-rom all’ufficio dell’Ente Appaltante, di competenza di ogni prodotto chimico utilizzato.
La Universal Service, spinta da esigenze di carattere puramente innovativo ed ottemperando alle richieste di un Cliente più preparato ed esigente, mette a disposizione del proprio personale la miglior tecnologia nell’ambito delle Pulizie che il mercato disponga; ne sono ottimi esempi macchinari ed attrezzature di nuova generazione (vedasi le ultime ECO lavasciuga macchinari della TENNANT o TASKI che, non è un segreto, rappresentano un punto fermo a livello internazionale.
Stesso discorso vale anche per i prodotti che le società TASKI o ECOLAB (prodotti Ecolabel Certificati ecocompatibili) renondono disponibili per le Imprese di Pulizia che, mi passerete il termine, vogliono rappresentare un punto fermo per il loro Cliente.
- Universal Service srl
- Impresa di Servizi
- Visite: 8683