Universal Service disinfestazione derattizzazione e industriali a Milano. Dal 1965 leader nelle pulizie industriali in tutta Lombardia. Richiedi un preventivo gratuito. Operiamo in tutto il territorio Nazionale ed in particolar modo nella Regione Lombardia. disinfestazione derattizzazione Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Monza, Como, Pavia, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Sondrio. Ha la sede legale ed amministrativa e i propri magazzini in Via Legnone, 21 – 20158 Milano. Dal suo ingresso nel mercato ad oggi, la nostra disinfestazione derattizzazione ha progressivamente acquisito esperienza, professionalità e si è dotata di un consistente patrimonio tecnico-culturale nell’ambito di una serie di servizi dei quali cura l’erogazione applicata alle seguenti tipologie ambientali:
Anche se l'attività principe della nostra disinfestazione derattizzazione si impernia soprattutto nell’ambito delle Pulizie di ambienti Ospedalieri (Aree ad alto rischio come sale operatorie, rianimazione ecc, medio e basso rischio), siamo impegnati, comunque ad offrire la nostra esperienza ed operatività a quelle Aziende che hanno deciso di operare, in base alla valutazione di una convenienza economica e nella misura dell’eventuale risparmio realizzabile con l’ outsourcing o la terziarizzazione nei settori della logistica, facchinaggio, traslochi, ristorazione e gestione magazzini, nonché il Servizio di Ausiliariato (rifacimento letti, accompagnamento degenti, pedonaggio ecc.) già espletato ed in itinere presso diverse Aziende Sanitarie.
In particolare, i servizi erogati consistono nella pulizia, sanificazione e di altre attività accessorie, quali disinfestazione e derattizzazione, raccolta e smaltimento rifiuti, applicazione di dissuasori per volatili, idropulitura e rimozione dei graffiti di facciate, servizi di portierato e facchinaggio, ecc… La nostra Impresa ha adottato il Sistema di Qualità Aziendale per il quale è pervenuta alla relativa Certificazione del Sistema di Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008, e del Sistema di Gestione Ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001 ED.2004, ed OHSAS 18001, ciò significa, tra l’altro, che ogni suo dipendente assume un ruolo di diretto coagente nella gestione della disinfestazione derattizzazione.
La Universal Service - disinfestazione derattizzazione, spinta da esigenze di carattere puramente innovativo ed ottemperando alle richieste di un Cliente più preparato ed esigente, mette a disposizione del proprio personale la miglior tecnologia nell’ambito delle Pulizie che il mercato disponga; ne sono ottimi esempi macchinari ed attrezzature di nuova generazione (vedasi le ultime ECO lavasciuga macchinari della TENNANT o TASKI che, non è un segreto, rappresentano un punto fermo a livello internazionale. Stesso discorso vale anche per i prodotti che le società TASKI o ECOLAB (prodotti Ecolabel Certificati ecocompatibili) renndono disponibili per le disinfestazione derattizzazione che, mi passerete il termine, vogliono rappresentare un punto fermo per il loro Cliente.
Il controllo degli animali infestanti, all’interno di ambienti civili ed ospedalieri, rappresenta una componente importante e fondamentale del programma di sanificazione che qualsiasi Azienda di disinfestazione derattizzazione ben organizzata deve pianificare ed applicare. A tal uopo è da evidenziare che la maggior parte delle infestazioni è dovuta a situazioni occasionali cioè ad introduzioni accidentali dell’infestante dall’ esterno. Questi infestanti occasionali non sono controllabili con le normali tecnologie di disinfestazione derattizzazione attualmente a disposizione, proprio perché il loro arrivo è imprevedibile. Uno dei primi dati da tenere nella dovuta considerazione riguarda l’ assenza di colonizzazioni stabili ambientali in loco dopo aver attuato una serie di tecniche di controllo che si possono così riassumere:
- Profonda ed attenta bonifica ( successiva alla codifica delle aree sensibili )
- Applicazione di norme e attività di disinfestazione derattizzazione periodica
- Attuazione di un cordone sanitario antiparassitario in modo da impedire l’ avvicinamento alle aree ed ambienti sensibili a qualsiasi tipo di animale e prevenire l’infestazione di :
1. cani, gatti ed altri randagi, tramite sbarramenti reticolari a maglia sottile e resistente e/o prodotti deterrenti lungo il perimetro esterno delle strutture e a ridosso di parcheggi
2. roditori, tramite deposizione mensile ( 12 interventi annuali ) di comuni esche ratticide ( bocconcini e pellets in bait-dispenser ) nell’ area perimetrale della struttura, nelle aree esterne, nel sottosuolo
3. volatili ( nella maggior parte dei casi colombi, occasionali gabbiani e in alcuni periodi dell’ anno storni ). Per il loro allontanamento si possono usare diffusori sonori, sbarramenti elettromagnetici o idonei dissuasori
Il controllo degli artropodi prevede la distribuzione e localizzazione di piretroidi, o l’applicazione di tecniche meccaniche di disinfestazione derattizzazione, pianificando interventi in :
- Condotte asciutte e cunicoli di collegamento, con frequenza mensile
- Condotte umide, mediante attuazione di una bonifica periodica semestrale con tecniche speciali
- Cucine , mense e dispense , tramite monitoraggi o giornaliero effettuato da parte del personale addetto al servizio ed eventuali interventi d’ urto in caso di necessità
- Servizi igienici e locali muniti di servizi , tramite monitoraggio giornaliero ed interventi d’ urto mensili, preceduti da un accurato intervento di pulizia e seguiti, a distanza di 8 ore, da un attento risciacquo e disinfezione
- Fosse montacarichi, sottoscale, scantinati , locali caldaie termiche e sottoservizi , tramite monitoraggio giornaliero ed interventi d’urto trimestrali , preceduti da un accurato intervento di pulizia e seguiti, a distanza di 8 ore, da un accurato risciacquo e disinfestazione derattizzazione